I Servizi di Accademia Italiana di Management dedicati alla Pubblica Amministrazione e ai Territori : Progetti di stimolo per il tessuto produttivo locale e l'occupazioneAIM
|
Mercato del lavoro: il progetto AIM-Space
>> L’Amministrazione partner AIM ha la possibilità di attivare, un progetto di relazione tra le reali necessità degli imprenditori locali e i bisogni formativi dei giovani studenti del proprio territorio.
Progetti di stimolo per il tessuto produttivo locale e l'occupazione
Accademia Italiana di Management (AIM) propone agli Enti e alle Amministrazioni Pubbliche un percorso innovativo di avvicinamento tra il mondo produttivo e le esperienze formative.
L’Amministrazione partner AIM ha la possibilità di attivare, un progetto di relazione tra le reali necessità degli imprenditori locali e i bisogni formativi dei giovani studenti del proprio territorio. Accademia Italiana di Management coinvolge, nei percorsi formativi scelti e monitorati in collaborazione con l’Amministrazione, le imprese che sottoporranno agli studenti le loro reali necessità: marketing, territorio, turismo, energia, e-commerce, social-network, analisi della concorrenza, valutazione dei prodotti, comunicazione, internazionalizzazione, individuazione fondi ecc. Gli studenti seguiti dai docenti Accademia Italiana di Management durante tutto il percorso formativo avranno il compito di applicare le nozioni apprese proprio sulle reali richieste del territorio, restituendo in forma gratuita alle imprese una serie di azioni e strumenti immediatamente applicabili. L’impresa che avrà scelto di seguire questo percorso si ritroverà a poter utilizzare informazioni, tecniche e strumenti ottenibili prima solo con l’intervento di una società di consulenza o attraverso il proprio personale impegno. Questo modello operativo di risanamento del tessuto produttivo, è un progetto ESCLUSIVO di Accademia Italiana di Management. |
AIM-SpaceImprese coinvolte gratuitamente nel processo formativo al termine del quale avranno a disposizione strumenti efficaci e certificati Accademia Italiana di Management per risolvere le loro reali difficoltà a COSTO ZERO, incrementando congiuntamente la loro visibilità sul territorio.
Studenti che possono accedere a Master erogati direttamente nel loro Comune senza necessità di spostamenti e ad un costo ridotto con la reale possibilità di collaborare con imprese del proprio territorio. Enti e Amministrazioni realmente protagonisti di una risposta chiara, veloce ed EFFICACE al problema della relazione fra mondo del lavoro locale e formazione favorendo o riattivando spazi pubblici di condivisione. |