Accademia Italiana di Management
  • HOME
  • AIM
  • MASTER
  • PROGETTO AIM-SPACE
  • LABORATORI
  • BUSINESS
  • PUBLIC ADMIN
  • CONTATTI
direzione e strategia, dedicata alle metodologie di analisi dei processi, valutazione e progettazione delle principali dimensioni della sfera produttiva e commerciale, master e formazione, un percorso di accrescimento di competenze specifiche per manager (master) e dipendenti (formazione/apprendistato), promotion & e-commerce, una serie di strumenti on-line/off-line e azioni volte ad aumentare la conoscenza, la reputazione e il coinvolgimento fra il brand ed i propri consumatori con lo scopo di promuovere prodotti o servizi specifici, focus group & prodotti, test di gradimento dei propri prodotti verso target specifici e strategie produttive, start-up & incubazione,  affiancamento e supporto alle imprese neonate o ai progetti in fase di lancio, fondi europei, screening delle opportunità di finanziamento sulle linee europee, sviluppo prodotti, promozione, formazione, partenariato, progettazione e rendicontazione, concorrenza e benchmark, benchmark product della concorrenza, benchmark price della concorrenza, benchmark distribution  della concorrenza, benchmark communication  della concorrenza, consumer behavior e carta d’identità del target, individuazione target secondari, monitoraggio iniziative dei concorrenti, previsione dei macro-trend di mercato, business model, scelta della proposta di valore, sviluppo di piani operativi commerciali, organizzazione della forza di vendita, analisi e gestione dei costi, ottimizzazione delle performance di vendita, sviluppo di nuovi canali di vendita, sviluppo di nuovi business model, strategia, posizionamento/riposizionamento del brand, brand building e brand strategy, evoluzione prodotti attuali, impostazione della architettura di gamma, sviluppo nuovi concetti di prodotto, distribuzione e livelli di copertura territoriale, scelta del marketing mix, price management, individuazione dei canali di vendita online offline, revisione dei modelli di gestione, progettazione dei processi aziendali, marketing plan, communication plan, advertising plan, management, crisis management, direzione amministrativa, direzione finanza aziendale ordinaria e straordinaria, contract & temporaney management, ottimizzazione del ciclo produttivo, brand strategy, value proposition & unique selling point, brand business model, individuare un modello di business in linea con i valori del brand e con le attese del consumatore, brand & buying experience, creare un market space confortevole per il cliente, behavior consumer communication, un linguaggio declinato sulle aspettative del proprio consumatore, content marketing, individuazione delle reali necessità di business e progettuali, allineamento dei fabbisogni con le opportunità disponibili, progettazione e partecipazione alle linee di finanziamento individuate, gestione del progetto, tempi, costi, qualità e risorse umane, monitoraggio e verifica avanzamento puntuale di ogni work package, supervisione alla stesura dei deliverable di progetto, raggiungimento in time delle milestones, rendicontazione finale, business idea, focalizzazione e validazione della business idea, previsione fattibilità di progetto, project planning, business plan, action plan, sistema di stima dei tempi-costi-risorse-qualità, definizione delle attività del piano di azione operativa, individuazione e gestione dei fornitori, individuazione e gestione della distribuzione, individuazione e gestione della rete vendita, piano economico di lancio del progetto, marketing strategy, analisi dell’ambiente esterno, legislativo, economico, socio-culturale e tecnologico, individuazione e screening competitor, prodotti, distribuzione, valutazione delle opportunità del mercato e delle minacce dell’ambiente di riferimento, creazione del brand, scelta degli obiettivi di breve e medio termine, individuazione del break-even point (punto di pareggio), posizionamento del marchio e dei prodotti, ricerca e individuazione dei target di riferimento, scelta della proposta di valore da offrire, strategie di brand e di marketing, progettazione del marketing mix più adeguato, communication plan online, offline, advertising plan online, offline marketing strategico e brand management, brand communication & social network, e-commerce, industry 4,0 & innovation, industria green, project management, prodotti del segmento lusso, progettazione europea e fondi, energia e ambiente, test realizzati, test di usabilità, test di assaggio, test sensoriali, analisi di gradevolezza, analisi del valore percepito, valutazione globale del prodotto, valutazione del packaging, metodologie di ricerca, focus group, analisi qualitative, analisi quantitative, test in blind, in home test

I Servizi dedicati alle imprese di Accademia Italiana di Management: Testare prototipi o prodotti


AIM
Business


Impresa, Strategia e Business

Focus Group & Prodotti


Informazioni fondamentali per la realizzazione e lo sviluppo di ogni prodotto.

Test realizzati, Metodologie di ricerca e modalità di analisi

>> Accademia Italiana di Management aggiunge alla sua offerta ricerche e focus group su target selezionati, in grado di fornire informazioni fondamentali per la realizzazione e l’implementazione di ogni prodotto/servizio. 
Contatta AIM ORA!

Testare prototipi o prodotti


Accademia Italiana di Management aggiunge alla sua offerta ricerche e focus group su target selezionati, in grado di fornire informazioni fondamentali per la realizzazione e l’implementazione di ogni prodotto/servizio. Essere consapevoli dei Consumer Insight del proprio target o delle opportunità più favorevoli di consumo che i prodotti dei competitor non colgono, vuol dire poter avvalersi di un vantaggio competitivo fondamentale nel mercato dinamico contemporaneo.  I test di prodotto AIM vengono realizzati su materiale non ancora sul mercato, molto più spesso in fase di progettazione, per questo Accademia Italiana di Management sviluppa le personalizzazioni e gli strumenti più idonei affinché le informazioni siano le più pertinenti e “usabili”, non tralasciando la riservatezza ed il trattamento con il più stretto riserbo sia dai manager addetti alla realizzazione dei test che dagli stessi partecipanti.

Test Realizzati


  • Test di usabilità;
  • Test di assaggio;
  • Test sensoriali;
  • Analisi di gradevolezza;
  • Analisi del valore percepito;
  • Valutazione globale del prodotto;
  • Valutazione del packaging.


​Modalità di Analisi


I testi realizzati da Accademia Italiana di Management si avvalgono sia di metodologie consolidate, sia di metodologie innovative, scelte sia in base al segmento di riferimento, sia in base alla tipologia di prodotto, sia in base agli elementi che si intendono valutare; ma anche in base al ciclo di sviluppo raggiunto dalla prototipizzazione nel momento in cui viene effettuato il test.  La fase di testing tiene quindi conto della fase attuale del prodotto/servizio e della sua finalizzazione.

Metodologie di ricerca


  • Focus group;
  • Analisi qualitative;
  • Analisi quantitative;
  • Test in blind;
  • In home test​.
Accademia Italiana di Management restituisce all’impresa una valutazione dettagliata dei test e alcune linee guida di massima per individuare nuove opportunità di evoluzione prototipale.
Accademia Italiana di Management può inoltre provvedere alla realizzazione di questionari focalizzati e profilati per la valutazione e la somministrazione alla clientela dell’impresa partner per conoscerne le opinioni ed il grado di soddisfazione in maniera del tutto autonoma.
Foto

​​Accademia Italiana di Management


L’Accademia Italiana di Management è un acceleratore di valore che offre competenze strategiche evolute e soluzioni tattiche innovative indispensabili per i Manager di domani e di oggi, per le imprese e per i territori. ​
​​​SITEMAP  
​​AIM > Updates > Training > Master > Ammissione > 
​Business > Public Administration > AIM-SPACE > Labman ​​> Contatti​

Master 


> Marketing, Web & Branding
> Communication, Social & Corporate
​> Tourism, Territory & E-Commerce
​> Fashion, Luxury & Retail

> International Business, Industry & Strategy
> 
E-Commerce, Digital & Business
> Human Resource, BO & Contracts 

> Green, Energy & Supply Chain

Business


 ​> Direzione e Strategia
 > Master e Formazione
 > Focus Prodotti
 > Start-Up 
 > Promo & E-Commerce
​ >
Fondi Europei​​​

​

Public Admin


 ​> Mercato e Lavoro
 > Comunicazione Pub
 > Territorio e Turismo
 > Fondi Europei
 > Centro Ricerche
 >
Formazione PA​​

​

​Contatti


Indirizzo:
​Circonvallazione Ostiense, N°80 Roma
50 metri dalla Metro B Garbatella

Segreteria Didattica:
​Lun-Ven: 09:00/13:00-14:00/18:00
​Telefono: 06.93269209
© ACCADEMIA ITALIANA DI MANAGEMENT. ALL RIGHT RESERVED. TEL. (06.93269209) P.IVA. 11478471003​ INFORMATIVA SULLA PRIVACY GDPR)
  • HOME
  • AIM
  • MASTER
  • PROGETTO AIM-SPACE
  • LABORATORI
  • BUSINESS
  • PUBLIC ADMIN
  • CONTATTI