Strumenti per aggiungere valore al Business
>> Accademia Italiana di Management (AIM) si propone come il partner di riferimento per la definizione delle linee strategiche, del supporto manageriale. e dello sviluppo del mercato. AIM mette a disposizione dei suoi partner l' AIM-BUSINESS TOOLS un modello di sviluppo economico composto da strumenti pensati esclusivamente con l'obiettivo di aggiungere valore al business.
|
|
|
Business Tools
Accademia Italiana di Management (AIM) si propone come il partner di riferimento per la definizione delle linee strategiche, del supporto manageriale. e dello sviluppo del mercato. AIM mette a disposizione dei suoi partner l' AIM-BUSINESS TOOLS un modello di sviluppo economico composto da strumenti pensati esclusivamente con l'obiettivo di aggiungere valore al business.
AIM-BUSINESS TOOLS è composto da 6 Performance Areas:
Accademia Italiana di Management mette inoltre a disposizione dei propri partner 2 tipi di percorsi:
AIM è quindi per le imprese una società di consulenza e uno spazio dedicato alla generazione di nuove idee, progetti e soluzioni, veri elementi propulsivi della competizione nei mercati moderni.
AIM-BUSINESS TOOLS è composto da 6 Performance Areas:
- Direzione e Strategia, dedicata alle metodologie di analisi dei processi, valutazione e progettazione delle principali dimensioni della sfera produttiva e commerciale;
- Master e Formazione, un percorso di accrescimento di competenze specifiche per manager (master) e dipendenti (formazione/apprendistato);
- Promotion & E-Commerce, una serie di strumenti on-line/off-line e azioni volte ad aumentare la conoscenza, la reputazione e il coinvolgimento fra il brand ed i propri consumatori con lo scopo di promuovere prodotti o servizi specifici;
- Focus Group & Prodotti, test di gradimento dei propri prodotti verso target specifici e strategie produttive,
- Start-Up & Incubazione, affiancamento e supporto alle imprese neonate o ai progetti in fase di lancio;
- Fondi Europei, screening delle opportunità di finanziamento sulle linee Europee, sviluppo prodotti, promozione, formazione, partenariato, progettazione e rendicontazione.
Accademia Italiana di Management mette inoltre a disposizione dei propri partner 2 tipi di percorsi:
- AIM BUSINESS UNIT
- AIM-SPACE.
AIM è quindi per le imprese una società di consulenza e uno spazio dedicato alla generazione di nuove idee, progetti e soluzioni, veri elementi propulsivi della competizione nei mercati moderni.
AIM-SpaceAIM-SPACE, co-progettato con il mondo produttivo e realizzato da AIM con l'obiettivo di supportare e sviluppare l'impresa, introduce un elemento di innovazione, coinvolgendo in maniera attiva i propri studenti nell'intero percorso.
Questo modello è in grado di offrire, oltre al supporto metodologico di professionisti esperti, nuovi punti di vista e soluzioni inaspettate alle necessità delle imprese. AIM-SPACE è uno strumento consolidato, performante e sorprendente. La relazione guidata fra le realtà produttive e il mondo degli "aspiranti di settore" riesce sempre a sorprendere e a soddisfare le aspettative dei clienti AIM. Questo tipo di relazione è stata ufficializzata attraverso il lancio dell' AIM-SPACE ONLINE, un luogo virtuale ed esclusivo in cui le imprese partner possono gratuitamente pubblicare le loro necessità le quali verranno poi rese oggetto di Project Work da parte delle classi specifiche. AIM-SPACE offre alle imprese due vantaggi, la possibilità di avere a disposizione percorsi innovativi di soluzione (tutti interamente guidati, profilati e certificati AIM) e la TOTALE GRATUITA'. Pubblica anche tu gratuitamente ed in forma anonima le tue necessità e resta a guardare cosa accade ! |
AIM Business UnitAIM-BUSINESS UNIT è l'unità AIM dedicata alla realizzazione di attività di consulenza tradizionale, le cui performance sono ormai consolidate e affidabili. AIM-BUSINESS UNIT è composta da una squadra di manager tutti Senior.
|