L’Accademia Italiana di Management è onorata di annunciare l’avvio di una collaborazione con GISMONDI 1754, azienda leader nella gioielleria alto di gamma, in materia di approccio innovativo al Linked Learning AIM.Genova - 18/02/2019, GISMONDI 1754 parteciperà al progetto AIM-Space di Accademia Italiana di Management dedicato agli studenti AIM. Il percorso pensato da GISMONDI 1754, solo per i talenti di Accademia Italiana di Management, favorirà l’acquisizione di competenze nella raccolta dati e nell’analisi comparativa del price positioning dei key player mondiali della gioielleria alto di gamma. Tali competenze, sviluppate per ottimizzare le performance di successo degli studenti AIM nelle loro carriere future, saranno associate ai rigorosi programmi accademici AIM. "Siamo entusiasti di offrire ai talenti di Accademia Italiana di Management un progetto per noi molto importante, gli studenti realizzando questo lavoro avranno modo di scoprire ed approfondire la conoscenza dei key players della gioielleria alto di Gamma mondiale, impareranno a raccogliere dati a confrontarli ed a trarne e proporre indicazioni strategiche a supporto delle decisioni aziendali. Stefano Rocca, Managing Director, Il programma AIM-Space, in collaborazione con Gismondi 1754, è parte di un approccio formativo di Linked Learning di successo chiamato AIM-Space, sviluppato esclusivamente da Accademia Italiana di Management. AIM-Space integra i suoi programmi accademici alle reali necessità delle imprese partner AIM, rendendo così il collegamento fra l’alta formazione e il mondo produttivo un'esperienza vincente per tutti i player protagonisti. In questo contesto, il costante coinvolgimento delle Business Community è fondamentale per far funzionare il progetto AIM-Space. I partner AIM offrono agli studenti l’opportunità unica di progettare proposte operative sviluppate sulle reali necessità del brand partner AIM (come ad esempio: Marketing, Comunicazione, E-Commerce, Human Resource, Fashion, Luxury, Retail, Turismo, Territorio, Internazionalizzazione, Industria 4.0, Energia, Green Economy). "La relazione avviata con GISMONDI 1754 offrirà ai talenti dell’Accademia Italiana di Management l’opportunità di confrontarsi con un Brand mondiale che permetterà di far parte del suo mondo e di poter comprendere a fondo le dinamiche che governano il segmento dei beni ad alto valore simbolico. Una possibilità unica, densa di stimoli e di occasioni per dimostrare le loro capacità strategiche, analitiche e manageriali. Tiziano Milani, Executive Director,
AIM Newsletter
>> Iscriviti ora e inizia subito a ricevere la Newsletter di Accademia Italiana di Management. Riceverai contenuti esclusivi, inviti ai Laboratori Manageriali con Testimonial d'eccellenza del tuo settore e molto altro!
AIM prende molto sul serio la tua privacy e odia lo spam quanto te!
0 Commenti
Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.
Lascia una risposta. |