Domanda di ammissione al Master in
Green, Energy & Supply Chain Management
Professional Edition
>> Compila la domanda di ammissione ed entra anche tu in Accademia Italiana di Management!
Professional Edition
La Professional Edition è il risultato della collaborazione fra Accademia Italiana di Management e le Business Community con cui è entrata in contatto in anni di esperienza. Da questa consolidata relazione è nato il Master Professional Edition, in cui ogni modulo, viene erogato con l'obiettivo di accrescere le performance operative dei partecipanti. Un tracciato definito di competenze evolute e di soluzioni innovative di cui nessun operatore del settore può più fare a meno. Il Master Professional Edition è il prodotto didattico post universitario pensato per laureandi o neo laureati che vogliono ottenere gli strumenti più performanti per accelerare il proprio ingresso nel mercato del lavoro.
|
Key InfoInizio Master: 22/04/2019
Stato Iscrizioni: Aperte Destinatari: Laureandi, Neo Laureati, Aspiranti Stage / Tirocinio: Si Brochure Borse di studio: Si Promo e Finanziamenti: Si Rateizzazione: Si Durata: 3 giorni a settimana Orari: 09:00-18:00 Full Time Posti Totali: 15 Attestato: Si Prova di Ammissione: Si Costo: € 4.800 |
Master in
Green, Energy &
Supply Chain Management
Professional Edition

Ambiente, Risorse e Tecnologie sono diventati i driver principali dello sviluppo aziendale, sulle cui performance si sfidano i player della competizione globale. Protagonisti e propulsori di uno scenario in costante cambiamento, i temi della Green e Circular Economy e della Sostenibilità Energetica diventano momenti fondamentali nel dialogo fra istituzioni, imprese ed opinione pubblica. Energia e Ambiente emergono quindi, non solo, come capitoli fondamentali dell’evoluzione produttiva ma anche come prerequisiti imprescindibili richiesti dai protagonisti produttivi per la realizzazione di qualsiasi attività sui territori. Per soddisfare queste richieste, Accademia Italiana di Management ha creato il suo Master in Green, Energy & Supply Chain Management.
Accademia Italiana di Management con il suo Master in Green, Energy & Supply Chain Management trasferisce a tutti i suoi allievi le tecniche, gli strumenti e i trucchi del mestiere per padroneggiare sinergicamente le leve classiche del mercato Green e quelle del Supply Chain Management in grado di anticipare e soddisfare queste necessità..
Il costante allineamento del Master in Green, Energy & Supply Chain Management alle nuove tecniche e ai nuovi strumenti, propri di questo settore, lo rendono un indispensabile momento di formazione, anche per chi è già in possesso degli strumenti “base” della professione.
Tutti gli allievi del Master Green, Energy & Supply Chain Management di Accademia Italiana di Management avranno l’opportunità di entrare in contatto con i Key Player del mondo imprenditoriale tramite Testimonial Day, Project Work, Laboratori Manageriali, Business Games e Company Tour.
Il Master in Green, Energy & Supply Chain Management di Accademia Italiana di Management mette a disposizione di tutti i partecipanti una selezione dei percorsi più performanti riguardo la definizione dell’obiettivo professionale come il Digital Personal Branding, il Career Assessment e la simulazione di colloqui di lavoro, affiancati costantemente da esperti Senior del settore.
Accademia Italiana di Management con il suo Master in Green, Energy & Supply Chain Management trasferisce a tutti i suoi allievi le tecniche, gli strumenti e i trucchi del mestiere per padroneggiare sinergicamente le leve classiche del mercato Green e quelle del Supply Chain Management in grado di anticipare e soddisfare queste necessità..
Il costante allineamento del Master in Green, Energy & Supply Chain Management alle nuove tecniche e ai nuovi strumenti, propri di questo settore, lo rendono un indispensabile momento di formazione, anche per chi è già in possesso degli strumenti “base” della professione.
Tutti gli allievi del Master Green, Energy & Supply Chain Management di Accademia Italiana di Management avranno l’opportunità di entrare in contatto con i Key Player del mondo imprenditoriale tramite Testimonial Day, Project Work, Laboratori Manageriali, Business Games e Company Tour.
Il Master in Green, Energy & Supply Chain Management di Accademia Italiana di Management mette a disposizione di tutti i partecipanti una selezione dei percorsi più performanti riguardo la definizione dell’obiettivo professionale come il Digital Personal Branding, il Career Assessment e la simulazione di colloqui di lavoro, affiancati costantemente da esperti Senior del settore.
Svilupperai queste SkillIl Master in Green, Energy & Supply Chain Management di Accademia Italiana di Management ti consente di sviluppare:
|
Career ProfileDiventerai:
|
Aziende interessate al tuo profilo>> Aziende nazionali e multinazionali, Istituzioni ed Enti che operano nell’ambito dell’energia, dell’ambiente e della sostenibilità.
>> Società di consulenza specializzate in sistemi di efficientamento e consulenze ambientali >> Associazioni ONG e Onlus, associazioni di categoria, fondazioni e agenzie operanti in materia di pianificazione ambientale e territoriale. >> Enti e Istituzioni Pubbliche. |
Il metodo didatticoll Master in Green, Energy & Supply Chain Management di Accademia Italiana di Management Professional Edition viene offerto attraverso un'esperienza formativa esclusiva, innovativa e operativa: il "CORE COMPETENCE MODEL". Tale modello è nato dalla necessità di soddisfare contemporaneamente le richieste del mercato del lavoro e le necessità degli studenti:
>> Altissima formazione; >> Immediate capacità operative; >> Tempi di inserimento in azienda ridotti |
Programma del Master in
Green, Energy &
Supply Chain Management
Professional Edition
General Management
Introduzione al Business Management & Human Resource, Overview sul Marketing & Communication, Basi di Diritto Societario, Cenni di Economia Industriale
Primo Segmento:Economia d’impresa e
Scenario del mercato Green Moduli
1 ELEMENTI DI BASE DI ECONOMIA AZIENDALE
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
>> PROJECT WORK 1 >> BUSINESS GAME 1 4 CONTABILITÀ, BILANCIO E FINANZA AZIENDALE
CONTROLLO
>> PROJECT WORK 2 >> LABORATORIO MANAGERIALE 1 >> PERSONAL BRANDING 1 7 IL MERCATO, LA REGOLAMENTAZIONE E I SERVIZI PUBBLICI
>> PROJECT WORK 3 >> PERSONAL BRANDING 2 10 IL MERCATO IDRICO ITALIANO
STRATEGIE AMBIENTALI
>> PROJECT WORK 4 >> LABORATORIO MANAGERIALE 2 |
Secondo Segmento:Supply Chain, White Economy, Total Quality Management e Project Financing
Moduli
13 LA SUPPLY CHAIN
>> PROJECT WORK 5 >> BUSINESS GAME2 16 IL TRASPORTO E LA DISTRIBUZIONE DELL’ENERGIA ELETTRICA E DEL GAS
>> PROJECT WORK 6 >> LABORATORIO MANAGERIALE 3 >> PERSONAL BRANDING 3 19 IL RUOLO DELL’ENERGY MANAGER E LA WHITE ECONOMY
>> PROJECT WORK 7 >> CAREER ASSESSMENT 1 >> PERSONAL BRANDING 4 22 TOTAL QUALITY MANAGEMENT E CERTIFICAZIONI AMBIENTALI
>> PROJECT WORK 8 >> LABORATORIO MANAGERIALE 4 >> CAREER ASSESSMENT 2 |
Terzo Segmento:Green Marketing &
Communication Moduli
25 ANALISI DI CONTESTO E DELLA CONCORRENZA
>> PROJECT WORK 9 28 BRAND STRATEGY
>> PROJECT WORK 10 >> LABORATORIO MANAGERIALE 5 >> COMPANY TOUR 31 CORPORATE COMMUNICATION
PROJECT WORK 11 JOB SCOUTING 34 CRISIS MANAGEMENT
>> PROJECT WORK 12 >> LABORATORIO MANAGERIALE 6 >> SIMULAZIONE COLLOQUIO |
Stage, Tirocini e Servizi Strategici di Carriera AIM!Per conoscere i Servizi Strategici di Carriera, gli Stage, i Tirocini e i Project Work inclusi nel Master in Green, Energy & Supply Chain Management, scarica ora la brochure!
|
I Laboratori Manageriali
Laboratorio Manageriale (Labman)
|
Laboratorio Manageriale (Labman)
|
Feature Highlights
Struttura del Master in Green, Energy & Supply Chain ManagementIl Master in Green, Energy & Supply Chain Management nella sua versione Professional prevede il seguente programma. Entra nella tua Edizione per scoprire il programma specifico.
>> 300 ore di formazione frontale; >> 12 Project Work; >> 6 Laboratori Manageriali I°LVL; >> 5 Laboratori Manageriali II°LVL; >> 4 Sessioni Personal Branding; >> 2 Business Game; >> 2 Career Assessment; >> 1 Company Tour; >> 1 Sessione di Job Scouting; >> 1 Simulazione Colloquio di lavoro; >> Progetto Finale AIM-SPACE. The Professional Talent's Book
![]() Il Professional Talent's Book del Master in Green, Energy & Supply Chain Management è progettato per aumentare la visibilità dell’allievo, il Professional Talent’s Book non è solamente un “riassunto” di tutto il percorso formativo effettuato attraverso l’Accademia Italiana di Management, ma è soprattutto una presentazione reale e certificata AIM, dei talenti professionali del singolo studente.
Il Professional Talent’s Book di Accademia Italiana di Management è realizzato sia in forma cartacea sia in forma digitale, proprio per facilitare la promozione dello studente su tutti i media. |
Rateizzazioni Master in Green, Energy & Supply Chain ManagementLa quota di partecipazione al Master in Green, Energy & Supply Chain Management è rateizzabile in tre soluzioni:
50% all'iscrizione; 30% alla metà del percorso; 20% entro la fine del percorso. Per conoscere le altre rateizzazioni possibili e la quota di partecipazione scarica la brochure del tuo Master. Finanziamenti del MasterAl fine di sostenere i partecipanti nella copertura della quota di partecipazione al Master, AIM, in collaborazione con Credipass, facilita il percorso di avvicinamento a prestiti flessibili, semplici e divisibili in piccole rate.
Promozioni del Master- 12% due iscritti (ciascuno);
- 15% tre o più iscritti ; - 25% iscrizione a 2 Master. Per conoscere le promozioni attive e la quota di partecipazione scarica la brochure del tuo Master. Borse di Studio del MasterAccademia Italiana di Management supporta i suoi studenti attraverso 1 borsa di studio disponibile per ogni Master. La borsa di studio, a copertura parziale (50%) della quota di iscrizione, viene erogata al raggiungimento dei 12 alunni.
|
Organizzazione Didattica
L'organizzazione didattica del Master in Green, Energy & Supply Chain è strutturata attraverso i seguenti organi:
>> Comitato scientifico, composto da manager e professionisti del settore che garantiscono la qualità dei contenuti.
>> Program Manager, che si alternano in aula per garantire lo sviluppo omogeneo del programma.
>> Coordinatore didattico e un Tutor dedicati, che pianificano gli interventi di docenza, valutano l’azione formativa.
>> Commissione d’esame, che valuta il percorso formativo di ciascun partecipante attraverso verifiche periodiche, il cui esito positivo permette il conseguimento dell’attestato di frequenza al termine del Master.
>> Comitato scientifico, composto da manager e professionisti del settore che garantiscono la qualità dei contenuti.
>> Program Manager, che si alternano in aula per garantire lo sviluppo omogeneo del programma.
>> Coordinatore didattico e un Tutor dedicati, che pianificano gli interventi di docenza, valutano l’azione formativa.
>> Commissione d’esame, che valuta il percorso formativo di ciascun partecipante attraverso verifiche periodiche, il cui esito positivo permette il conseguimento dell’attestato di frequenza al termine del Master.
AIM Training ModelModello esclusivo di formazione
AIM Core Competence Model
The Professional Talent's Book Business Game Project Work Laboratori di Pratica Manageriale Personal Branding & Social Media Career Assessment & Profile Company Tour |
AIM-SPACEUno spazio performante di idee
AIM mette a disposizione dei propri allievi, l'AIM-SPACE un luogo virtuale in cui imprese, enti e territori pubblicano i loro reali fabbisogni. Il compito di ogni studente, singolarmente o in team, è quello di realizzare progetti profilati su tali necessità avendo l'opportunità esclusiva di entrare in contatto direttamente con le imprese, gli enti ed i territori protagonisti dei Master. Ogni progetto sarà svolto al termine del percorso di riferimento ed avrà come obiettivo la sua immediata applicabilità. Il progetto viene realizzato con il costante supporto dei docenti dell'Accademia Italiana di Management.
|