Solo con il Master in Fashion, Luxury & Retail Management sei tu a scegliere chi diventare !
>> CON IL MASTER IN FASHION, LUXURY & RETAIL MANAGEMENT AIM DIVENTERAI UN ESPERTO in Luxury Marketing & Fashion Brand Management, Fashion & Luxury Communication, Omnichannel, Retail, Visual & E-Commerce Management.
Fashion & Luxury Marketing Manager Disegna strategie per PROMUOVERE BRAND FASHION O DI LUSSO |
Fashion & Luxury Web Manager Occupati di tutto l’aspetto DIGITAL DEL BRAND |
Fashion & Luxury Brand Manager Accompagna e SVILUPPA BRAND FASHION O LUXORY |
Fashion & Luxury Buyer Scegli i prodotti da acquistare e LE LINEE DA AMPLIARE |
Fashion & Luxury Retail Manager Occupati della PROGETTAZIONE DELLA RETE VENDITA |
Fashion & Luxury Product Manager Ascolta il target per ideare e GESTIRE LE LINEE DI PRODOTTO |
Fashion & Luxury Social Media Manager Fai crescere i PROFILI SOCIAL DEI BRAND DI LUSSO E FASHION |
Fashion & Luxury Sales Manager Contratta con fornitori per GESTIRE LA CATENA DEL VALORE |
Fashion & Luxury E-Commerce Manager Dirigi il COMMERCIO DIGITAL DI BRAND DI LUSSO O FASHION |
Fashion & Luxury Distribution Manager Governa le DINAMICHE DI DISTRIBUZIONE OMNICHANNEL |
Accelera il tuo ingresso nel mondo del lavoro con il Master in Fashion, Luxury & Retail Management
>> COMPETENZE EVOLUTE E SOLUZIONI INNOVATIVE per farti entrare nel mercato del lavoro con un'alta formazione operativa, frutto dell'incontro fra interessi individuali e necessità delle imprese.
|
|
Scopri il Master Professional Edition
>> IL MASTER IN FASHION, LUXURY & RETAIL MANAGEMENT PROFESSIONAL EDITION è il risultato della collaborazione fra Accademia Italiana di Management e le Business Community con cui è entrata in contatto in anni di esperienza.
del Mestiere |
|
Lifelong Placement |
Scarica il programma del Master in
Fashion, Luxury &
Retail Management
Professional Edition
General Management
- Introduzione al Business Management & Human Resource
- Overview sul Marketing & Communication
- Basi di Diritto Societario
- Cenni di Economia Industriale
Primo Segmento Didattico: Luxury Marketing & Fashion Brand Management
1 IL MARKETING DEI PRODOTTI AD ALTO VALORE SIMBOLICO: IL LUSSO
2 ANALISI DI CONTESTO E DELLA CONCORRENZA
3 LA SEGMENTAZIONE DEL MERCATO E IL POSIZIONAMENTO COMPETITIVO
>> PROJECT WORK 1
>> BUSINESS GAME 1
4 MARKETING STRATEGICO
5 MARKETING OPERATIVO
6 PRICE MANAGEMENT
>> PROJECT WORK 2
>> LABORATORIO-MANAGERIALE 1
>> PERSONAL BRANDING 1
7 LUXURY BRAND STRATEGY
8 LUXURY BRAND MANAGEMENT
9 LUXURY BRAND ARCHITECTURE STRATEGIES
>> PROJECT WORK 3
>> PERSONAL BRANDING 2
10 CONSUMER BEHAVIOR
11 BRAND PRESENCE, BRAND REPUTATION E SOCIAL NETWORK
12 BRAND ADVERTISING
>> PROJECT WORK 4
>> LABORATORIO-MANAGERIALE 2
2 ANALISI DI CONTESTO E DELLA CONCORRENZA
3 LA SEGMENTAZIONE DEL MERCATO E IL POSIZIONAMENTO COMPETITIVO
>> PROJECT WORK 1
>> BUSINESS GAME 1
4 MARKETING STRATEGICO
5 MARKETING OPERATIVO
6 PRICE MANAGEMENT
>> PROJECT WORK 2
>> LABORATORIO-MANAGERIALE 1
>> PERSONAL BRANDING 1
7 LUXURY BRAND STRATEGY
8 LUXURY BRAND MANAGEMENT
9 LUXURY BRAND ARCHITECTURE STRATEGIES
>> PROJECT WORK 3
>> PERSONAL BRANDING 2
10 CONSUMER BEHAVIOR
11 BRAND PRESENCE, BRAND REPUTATION E SOCIAL NETWORK
12 BRAND ADVERTISING
>> PROJECT WORK 4
>> LABORATORIO-MANAGERIALE 2
Secondo Segmento Didattico: Fashion & Luxury Communication Management
13 CORPORATE COMMUNICATION
14 COMUNICARE GLI OBIETTIVI DI BUSINESS
15 IL PIANO DI COMUNICAZIONE INTEGRATO
>> PROJECT WORK 5
>> BUSINESS GAME 2
16 RELAZIONI PUBBLICHE NEL SETTORE DEL LUSSO
17 L’UFFICIO STAMPA
18 I MEDIA TRADIZIONALI
>> PROJECT WORK 6
>> LABORATORIO-MANAGERIALE 3
>> PERSONAL BRANDING 3
19 DISCIPLINA GIURIDICA DELLA COMUNICAZIONE 1/2
20 DISCIPLINA GIURIDICA DELLA COMUNICAZIONE 2/2
21 IL BUDGET DELLA COMUNICAZIONE
>> PROJECT WORK 7
>> CAREER ASSESSMENT 1
>> PERSONAL BRANDING 4
22 COMUNICARE ATTRAVERSO GLI EVENTI
23 IL DIGITAL STORYTELLING
24 IL MEDIA PLANNING
>> PROJECT WORK 8
>> LABORATORIO-MANAGERIALE 4
>> CAREER ASSESSMENT 2
14 COMUNICARE GLI OBIETTIVI DI BUSINESS
15 IL PIANO DI COMUNICAZIONE INTEGRATO
>> PROJECT WORK 5
>> BUSINESS GAME 2
16 RELAZIONI PUBBLICHE NEL SETTORE DEL LUSSO
17 L’UFFICIO STAMPA
18 I MEDIA TRADIZIONALI
>> PROJECT WORK 6
>> LABORATORIO-MANAGERIALE 3
>> PERSONAL BRANDING 3
19 DISCIPLINA GIURIDICA DELLA COMUNICAZIONE 1/2
20 DISCIPLINA GIURIDICA DELLA COMUNICAZIONE 2/2
21 IL BUDGET DELLA COMUNICAZIONE
>> PROJECT WORK 7
>> CAREER ASSESSMENT 1
>> PERSONAL BRANDING 4
22 COMUNICARE ATTRAVERSO GLI EVENTI
23 IL DIGITAL STORYTELLING
24 IL MEDIA PLANNING
>> PROJECT WORK 8
>> LABORATORIO-MANAGERIALE 4
>> CAREER ASSESSMENT 2
Terzo Segmento Didattico: Omnichannel, Retail, Visual & E-Commerce Management
25 LA DISTRIBUZIONE
26 RETAIL MANAGEMENT
27 DISTRIBUTION MODELS
>> PROJECT WORK 9
28 STRATEGIE PER I PUNTI VENDITA
29 IL BUYING NEL SETTORE DEL LUSSO
30 IL VISUAL MERCHANDISING
>> PROJECT WORK 10
>> LABORATORIO-MANAGERIALE 5
>> COMPANY TOUR
31 E-COMMERCE & FASHION MARKET
32 SOCIAL MEDIA & ANALITICS
33 SOCIAL MEDIA STRATEGY
>> PROJECT WORK 11
>> JOB SCOUTING
34 DIGITAL & CUSTOMER EXEPRIENCE
35 CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT
36 LOYALTY STRATEGIES
>> PROJECT WORK 12
>> LABORATORIO-MANAGERIALE 6
>> SIMULAZIONE COLLOQUIO
26 RETAIL MANAGEMENT
27 DISTRIBUTION MODELS
>> PROJECT WORK 9
28 STRATEGIE PER I PUNTI VENDITA
29 IL BUYING NEL SETTORE DEL LUSSO
30 IL VISUAL MERCHANDISING
>> PROJECT WORK 10
>> LABORATORIO-MANAGERIALE 5
>> COMPANY TOUR
31 E-COMMERCE & FASHION MARKET
32 SOCIAL MEDIA & ANALITICS
33 SOCIAL MEDIA STRATEGY
>> PROJECT WORK 11
>> JOB SCOUTING
34 DIGITAL & CUSTOMER EXEPRIENCE
35 CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT
36 LOYALTY STRATEGIES
>> PROJECT WORK 12
>> LABORATORIO-MANAGERIALE 6
>> SIMULAZIONE COLLOQUIO
Progetto Finale: AIM-SPACE
Questi sono alcuni dei progetti che svilupperai in collaborazione con le imprese Partner AIM, ma ricordati che ogni progetto AIM-SPACE è unico!
- Piano di apertura di uno Store
- Progettare uno Store digitale di successo per il settore del lusso: merchandising, logistica, infrastruttura
- Analizzare i fattori critici di successo di un progetto del mercato del luxury
- Piano di budget del punto vendita
- Piano di Marketing
- Piano di Promozione di un Brand di lusso
- Piano di Comunicazione integrato
- Piano di Gestione delle Pubbliche Relazioni
- Budget di Comunicazione di un Brand di lusso
Le imprese stanno cercando proprio questo Master!
>> IMPRESE NAZIONALI E MULTINAZIONALI, SOCIAL MEDIA AGENCY & CONSULTING COMPANY scopri quali saranno le funzioni che potrai ricoprire dopo aver partecipato al Master in Fashion, Luxury & Retail Management.
Parteciperai ai Laboratori Manageriali di Primo Livello
>> STRUMENTO INTRODUTTIVO ALLE DINAMICHE DI SPECIALIZZAZIONE ogni Master include 5 Laboratori Manageriali gestiti da Testimonial d'Eccellenza, selezionati fra Top Manager di comprovata esperienza. L'obiettivo dei Laboratori Manageriali è trasferirti l'esperienza operativa e i trucchi del mestiere dei Testimonial per farti individuare modalità e soluzioni alle quotidiane sfide professionali.
>> LABMAN I°LVL Ufficio stampa ed eventi del settore Luxury |
>> LABMAN I°LVL Social Media e Luxury: i brand ad alto valore |
>> LABMAN I°LVL Visual Merchandising |
>> LABMAN I°LVL Fashion Buyer e Luxury E-Commerce |
>> LABMAN I°LVL Made in Italy: lusso e disciplina giuridica |
>> LABMAN I°LVL Il Project Management dei progetti digitali |
Potrai partecipare ai Laboratori Manageriali di Secondo Livello
>> STRUMENTO SPECIALISTICO SU DINAMICHE VERTICALI il Master in Fashion, Luxury & Retail Management offre l’opportunità di partecipare a 5 Laboratori Manageriali di secondo livello. Scopri cosa imparerai dai Testimonial d'Eccellenza AIM.
>> LABMAN II°LVL Professione Fashion Blogger |
>> LABMAN II°LVL Creare e gestire Luxury Brand Communities |
>> LABMAN II°LVL Creative Commons e l’era digitale |
>> LABMAN II°LVL Luxury Brand Reputation |
>> LABMAN II°LVL Fashion Product Strategy |
Il Master in Fashion, Luxury & Retail Management รจ approvato dalle maggiori Business Community
>> IL MASTER IN FASHION, LUXURY & RETAIL MANAGEMENT PROFESSIONAL EDITION è approvato dalle seguenti realtà:
> Business Community Nazionali ed Internazionali > Recruiting Company > HR Manager & Head Hunter >> IL MASTER IN FASHION, LUXURY & RETAIL MANAGEMENT PROFESSIONAL EDITION rientra all'interno dei parametri della European Qualifications Framework, livello 7 su 8 (diploma di perfezionamento o Master, realtà private). |
Guarda la presentazione del Professional Talent's Book |
|