AIM-Space
>> AIM-SPACE è un project-space in grado di stimolare processi "sperimentali" operativi in grado soddisfare le necessità emerse da Imprese, Enti e Territori.
AIM-SPACE per gli Studenti
L'Accademia Italiana di Management riceve la richiesta da parte dell'impresa o del territorio. In collaborazione con il Partner AIM redige il Brief. Il Brief è un documento all’interno del quale vengono inserite tutte le informazioni necessarie per la realizzazione delle proposte progettuali.
La classe viene informata sulla natura del progetto, il Partner si presenta ed espone le proprie necessità Si da lettura del Brief e della Deadline del progetto. Si formano gli eventuali gruppi. Prima opportunità per porre domande o dubbi. Il Partner viene coinvolto per verificare lo stato di avanzamento lavori e per rispondere ad ulteriori domande degli studenti.Gli studenti presentano tutte le loro proposte di fronte al board dell’impresa e al comitato scientifico AIM. Ogni lavoro viene valutato e commentato dal Partner e dal comitato scientifico AIM. Il progetto vincitore viene sottoposto ad una attenta analisi da parte dello Staff AIM che lo rende operativo e subito applicabile certificandone la fattibilità |
Progetto RealeLo studente dovrà sviluppare, attraverso il sostegno dei docenti AIM, un progetto sulle reali necessità manifestate dall’impresa, nessun caso inventato. Relazione con ImpresaLo studente entra in contatto direttamente con l’impresa e i suoi dirigenti. Presentazione del progetto davanti all’impresa e al board AIM. Collaborazione FuturaIl progetto risultato vincitore avrà l’opportunità di essere realizzato sotto la guida AIM. |
Scegli il tuo Master di Accademia Italiana di Management!
>> Uno strumento specificamente operativo che rappresenta un acceleratore verso l’inserimento nel mercato del lavoro